
Oggi pensiamo al vostro benessere: dove poter trovare un succo di vera polpa di frutta in centro a Milano? Ovviamente tutto ciò trascende il mio sapere e per trovare risposta ho sguinzagliato la segretaria del nostro ufficio (che in quanto bionda e milanese dovrebbe sicuramente essere tra i massimi esperti di centrifugati e affini). Ovviamente io non potevo seguirla, in quanto la mia mascolinità avrebbe potuto vacillare durante l'eccitamento che la vista di cotanta frutta fresca, spremuta con ingenua promiscuità al fine di abbattere i radicali liberi, avrebbe potuto regalarmi. Per quanto mi riguarda, preferisco partecipare a eventi molto più inclini alla mia natura di uomo medio (di seguito alcuni esempi con i rispettivi link, sempre di ambito culinareo: ruttosound ; Sagra della trippa e del lampredotto)
A questo punto vi starete già chiedendo: "non è che la segretaria l'hai già portata a pranzo al Tombon de San Marc?" (i.e. il posto dove invitavo voi tutti a portare la collega più carina). La risposta è "No!". E non perchè banalmente sia già sposata, ma perchè questo non è un blog scritto da Papponi.
Se fosse un blog da Papponi non avrebbe una grafica accattivante e una utilità intrinseca, bensì sarebbe tristemente noioso, come questo: http://www.paulapapponi2012.com/.
Comunque sto divagando, di seguito il rapporto ricevuto dalla fedele collaboratrice:

P.S. tornando a noi.... sono andato nuovamente sul blog di Paula Papponi, e ho visto che ha sei commenti. Ora mi spiegate come fa un post creato da una che ha discusso la tesi di laurea in Improved Self-Concept and Academic Achievement in Secondary Students, ad essere più interattivo di Pausa Pranzo Milano?
Guardatevi allo specchio cari lettori, perchè la colpa è solo vostra. Vostra, che non commentate, che non condividete su facebook, che non twittate... dovete prendere una decisione ora: partecipare attivamente ad un canale di informazione utile per ogni lavoratore provvisto di regolare ticket sindacalmente conquistato, oppure lasciare che Paula se la rida sotto i baffi...
Costo $
Macedonia + frullato/smoothies: EUR 5,50/7,50
Frullato medio/grande: EUR 5,00/6,50
Da provare
Açai con banana e cereali
Contatti
Nessun commento:
Posta un commento